|   |    Photo Gallery
 ___________________________________________________________________________________________________________________     _____ _  _  _  _  _  _____ _  _  _  _   _____ _  _  _  _  _  _____ _  _  _  _  _  ________________________________ __  __  ___ ____________________________________________________________________________________________  _Test Drive
   Nuova Porsche 911: Quattro nuovi modelli, due coupé e due cabriolet con la  classica trazione posteriore, che offriranno standard ancora più elevati in  termini di dinamica di guida grazie ai motori boxer a 6 cilindri completamente  nuovi e cilindrate rispettivamente di 3.6 e 3.8 litri. Inoltre, l’introduzione,  per la prima volta, dell’iniezione diretta (DFI) in una vettura sportiva  Porsche, associata al cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK),  disponibile come optional, rende la 911 una vettura ancora più sportiva e  dinamica.   Estetica : La nuova generazione della 911 è riconoscibile per il design rielaborato  del frontale e della parte posteriore e per i nuovi fari con tecnologia LED,  sempre più di tendenza. Le luci diurne con tecnologia LED e i fari Bi-Xenon,  ora di serie su tutti i nuovi modelli della serie Carrera, conferiscono un look  ancora più dinamico al profilo della 911, interagendo con le nuove luci posteriori  con tecnologia LED per conferire uno stile inconfondibile e vigoroso anche alla  parte posteriore della vettura.    Tecnica : Per ciò che riguarda la trasmissione, il vecchio cambio automatico  Tiptronic è stato sostituito dal nuovissimo Doppelkupplung (PDK), composto da 7  marce e doppia frizione. La sua grande caratteristica è quella di fornire le  prestazioni di un manuale con il comfort di un automatico, grazie anche alla  possibilità di regolarne il funzionamento tramite i comandi posti sul volante  appositamente concepito. I tempi da 0 a 100 km/h confermano l’ottima  funzionalità del PDK: 4,7 e 4,5 secondi a seconda del motore. Inoltre per chi è  alla ricerca di prestazioni ancora maggiori Porsche mette a disposizione il  pacchetto Sport Crono  Plus, composto dal sistema Launch Control, che consente di  abbassare i tempi di accelerazione di altri 2 centesimi di secondo, e da una  strategia di cambio marcia che permette cambiate particolarmente rapide.Il sistema d’iniezione diretta della   benzina ”Direct Fuel Injection”, DFI, dopo la Cayenne e le nuove 911 a trazione   posteriore, debutta ora anche sulle Carrera 4 e 4S: grazie alla possibilità di   formare la miscela direttamente nella camera di combustione, questo motore (che   pesa 6 kg in meno del precedente) offre un grande rendimento abbinato a consumi   ed emissioni inferiori. A seconda del tipo di motorizzazione e carrozzeria   scelta le nuove Carrera 4, equipaggiate col 3,6 litri da 345 CV, registrano un   aumento di potenza fino al 8,5%, una riduzione del   consumo di carburante fino al 12,9% ed emissioni di CO2 ridotte del   15,4%. Tali miglioramenti hanno interessato in maniera di poco inferiore anche i   385 CV erogati dal 3,8 litri della 4S, che in versione Cabrio (+ 85 kg alla   bilancia rispetto alla Coupé) consuma ora 11,2 litri ogni 100 km. Per quel che   concerne le normative ambientali a Zuffenhausen hanno già messo le mani avanti   visto che le nuove 911 Carrera 4 e Carrera 4S presentano livelli di emissione   inferiori ai limiti stabiliti dalla futura Euro5 che entrerà in vigore a partire dal settembre   2009.Queste due tecnologie migliorano ulteriormente l'efficienza della 911:  la Carrera Coupé offre un’ottima economia nei consumi con 9.8 litri/100  chilometri mentre contemporaneamente crescono le prestazioni. Tutte le nuove  Carrera si assestano sotto la ragguardevole soglia di consumo di 11 litri/100  chilometri con emissioni di CO2 ridotte fino al 15%   Motori :  Motori boxer a 6 cilindri completamente nuovi e cilindrate  rispettivamente di 3.6 e 3.8 litri. La potenza massima della 911 Carrera con propulsore da 3.6 litri è stata  aumentata di 20 CV e raggiunge i 345 CV (254 kW). La potenza della 911 Carrera  S, con propulsore da 3.8 litri, è ugualmente impressionante: 30 CV in più per  raggiungere i 385 CV (283 kW). Questo ulteriore potenziamento consente alla  Carrera S Coupé di raggiungere, ora, una velocità massima superiore ai 300  km/h.    Interni : Dentro l’abitacolo la 911 offre un perfetto mix di sportività e lusso,  in combinazione con un sistema info-telematico all’avanguardia, il Porsche Communication Management,  un cervellone in grado di controllare tutti i sistemi tecnologici della  vettura. Un monitor da 6,5″ touchscreen offre comandi semplici e intuitivi per  effettuare qualsiasi regolazione, dal navigatore satellitare all’esecuzione  delle tracce audio memorizzate sul capiente hard-disk da 40 GB o dalle fonti esterne collegate  tramite l’interfaccia USB. La navigazione è affidata a un innovativo sistema  interamente comandabile tramite la voce. Completa la dotazione tecnologica un decoder televisivo per la  ricezione e la trasmissione dei segnali TV analogico e digitale.   Prezzi : I prezzi di listino per la gamma di Porsche Carrera 4 partono dai 91.260 euro della Coupè con cambio manuale, mentre per   la 4S sono necessari 102.300 euro, lo stesso prezzo richiesto per la Carrera 4   Cabriolet. Per la 911 Carrera 4S Cabriolet, sempre con cambio manuale, servono   invece 113.340 euro. La lunga lista di   accessori rende però praticamente impossibile resistere alla tentazione (o alla   necessità) di personalizzare la propria Carrera: se si pensa di aggiungere   alcuni optional irrinunciabili come ad esempio il PDK (3.540 euro), la vernice   metallizzata (912 euro), Bose Sound System (1.224 euro), interni in pelle (3.102   euro) oppure il modulo di navigazione per il PCM (1.944 euro) è facile intuire   come i prezzo finale della vostra 911 possa superare di almeno 10 mila euro il   prezzo di listino iniziale, se Tutti i modelli Carrera a   trazione integrale saranno disponibili presso i concessionari Porsche a partire   dal 25 ottobre 2008.
 
 
   |  |